Il primo itinerario di conoscenza del territorio per le classi di prima media è dedicato alla scoperta di Milano dalla sua fondazione fino alla fine del 300, periodo in cui Ambrogio guidava la nostra città. Le nostre classi hanno scoperto luoghi, storie e leggende sui primi secoli di vita della nostra Milano. Il primo incontro …
Si riparte anche quest’anno, pieni di energia, con nuovi volontari e stagisti, pronti a dare il massimo per le classi. Le nuove leve sono, per la maggior parte, giovani studenti di Mediazione Linguistica e Culturale di Milano, e questa componente di multiculturalità ci rende ancora più orgogliosi. Non mancano rappresentanti di Comunicazione (sempre della Statale), …
Un giretto fra reperti antichi e mosaici, visitando i resti del circo e del palazzo dell’imperatore… Dove siamo? Sembrerà incredibile, ma siamo a Milano! I nostri studenti delle classi prime si sono tuffati nel misterioso mondo dei ritrovamenti romani che si concentra principalmente nell’area fra via Meravigli, Università Cattolica e De Amicis… Non prima ovviamente …
Quattro nuove classi prime hanno cominciato quest’anno il percorso Fuoriclasse. In novembre, dopo un incontro introduttivo, i nostri tutor hanno accompagnato gli studenti alla scoperta delle origini di Mediolanum, dalla fondazione celta fino al periodo romano. Il momento più apprezzato si conferma la visita alla Basilica di S. Ambrogio, dove raccontiamo la storia e le …
Eccoci ripartiti con un’intensa Milano Romana. A Dicembre, 200 fuoriclasse hanno attraversato le vie di Milano alla scoperta della città come non l’avevano mai conosciuta. I nostri tutor, i primi fuoriclasse, nonché protagonisti degli itinerari dedicati alla conoscenza del territorio, hanno raccontato storie e misteri della Milano romana. Siamo partiti dal museo archeologico in corso …
Mercoledì 19 Febbraio si è svolta la prima uscita didattica. E’ stato un inizio in salita, una delle guide a casa con la febbre, la pioggia battente su Milano, ma ce l’abbiamo fatta. Il tour è iniziato al Museo Archeologico con una panoramica sulla Milano Romana, per poi spostarsi a Sant’Ambrogio, Sant’Aquilino, Colonne di San …
Il nostro sito Web utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione alternativa. I cookie ci permettono di contare le visite anonime e non ci permettono in alcun modo di identificarti personalmente. Clicca su "OK" per chiudere questa finestra e continuare la navigazione, o saperne di più cliccando qui e scopri come rifiutare i cookie, in parte o in totale. approfondisci
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.