Siamo sempre aperti e disponibili a nuove candidature spontanee! Se conosci qualcuno/a che potrebbe essere interessato/a, o sei sei interessato/a in prima persona, contattaci qui! https://www.milanofuoriclasse.it/contattaci/ In un anno che riflette una tendenza già in corso da parecchio tempo, in cui la partecipazione è ai minimi storici, Milano Fuoriclasse è riuscita (faticosamente!) a trovare nuove …
Il 13 Febbraio 2024 festeggiamo i 10 ANNI di Milano Fuoriclasse. Non potremmo essere più felici e grati di questo traguardo. Un progetto che è nato dalla Community dei Global Shapers, e dal cuore e dalla mente di Filippo Gavazzeni e Silvia Ivaldi, nell’ormai lontano 2014 con la Scuola Media Rinascita, raggiunge adesso un obiettivo …
Sei un giovane fra i 20 e i 35 anni residente in Milano e provincia, o uno/a studente/studentessa universitario/a presso gli atenei milanesi, appassionato/a di arte, storia e che ama stare in mezzo ai ragazzi? O semplicemente vorresti scoprire segreti e curiosità della città di Milano? Ecco l’occasione che fa per te! Milano Fuoriclasse è …
Sei un giovane fra i 20 e i 35 anni residente in Milano e provincia, o uno/a studente/studentessa universitario/a presso gli atenei milanesi, appassionato/a di arte, storia e che ama stare in mezzo ai ragazzi? O semplicemente vorresti scoprire segreti e curiosità della città di Milano? Ecco l’occasione che fa per te! Milano Fuoriclasse è …
Milano Fuoriclasse è un progetto di Polis Fuoriclasse che tratta di Educazione Civica e Cittadinanza Attiva presso le scuole secondarie di primo grado della città di Milano. Attivo dal 2014, Milano Fuoriclasse offre un programma che comprende momenti di scoperta di Milano attraverso visite tematiche condotte con un metodo di apprendimento alla pari, e iniziative di cittadinanza attiva nelle …
Anche il direttivo e i volontari di Milano Fuoriclasse si prendono una piccola pausa estiva, ma vi aspettano a braccia aperte a settembre, pronti a farvi scoprire la nostra amata città, Milano! A presto e… Buona estate! Seguici sui nostri social! 🚀
Lo sapevi che a Milano esiste un muro delle bambole? Meglio conosciuto come “Wall of Dolls” nasce dall’idea dell’artista, cantante e conduttrice televisiva Jo Squillo. Nel 2014 Jo Squillo decise di creare questa installazione artistica come simbolo della lotta contro il femminicidio e la violenza sulle donne. Si tratta di una griglia installata su un …
Lo sapevi che la scrofa semilanuta è il primo simbolo scelto per rappresentare la nostra Milano?La leggenda narra che nel VI secolo a.C. il re celtico Ambigato mandò i suoi due nipoti a colonizzare nuove terre. Belloveso, uno dei due nipoti, si insediò con la sua tribù nel territorio della pianura padana, un territorio costellato …
Lo sapevi che a Milano esiste una fontana dedicata a Pinocchio? Era il 19 maggio 1956 quando il Comune di Milano inaugurò il parco giochi dei giardinetti di corso Indipendenza e fu proprio in questa occasione che, con grande stupore e meraviglia da parte dei partecipanti, fu presentata la “Fontana a Pinocchio”. La fontana, realizzata …
Lo sapevi che i milanesi vengono chiamati “meneghini”. Meneghino, in dialetto milanese Meneghin o Menichino, è il diminutivo del nome di persona Domenico o Menico. Questa denominazione deriva dal nome della tipica maschera milanese Meneghino, che compare nel ‘600 nelle commedie dialettali di Carlo Maria Maggi. Il suo personaggio è uno dei simboli più significativi …
Oggi nuovo incontro tra Milano Fuoriclasse e Le Nius per l’educazione digitale, con la 3°F dell’Istituto Borsi.Cinzia e Clara di Le Nius hanno spiegato ai ragazzi l’importanza dell’utilizzo consapevole di internet, di informarsi da fonti affidabili e, soprattutto, come riconoscere le fake news. Successivamente i ragazzi hanno fatto un’esercitazione in cui dovevano cercare di stabilire …
Due sono i luoghi che vi presentiamo in questo articolo, accomunati da un unico protagonista: il Diavolo! Il primo è Palazzo Acerbi. Si narra che Palazzo Acerbi, in Corso di Porta Romana 3, fu la casa del Diavolo in persona. Il marchese Acerbi, da cui il palazzo prende il nome, visse lì durante gli anni …
Milano Fuoriclasse ti informa che utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e analizzare il traffico verso il sito web. 🍪 🍪 🍪
Cliccando su “Accetta“, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte del nostro sito web secondo quanto descritto nella nostra Politica sull'utilizzo dei cookie. Potrai cambiare le tue impostazioni sui cookie in qualsiasi momento, cliccando su “Preferenze”.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.