Nuovo anno, nuovi tutor!

Siamo sempre aperti e disponibili a nuove candidature spontanee! Se conosci qualcuno/a che potrebbe essere interessato/a, o sei sei interessato/a in prima persona, contattaci qui! https://www.milanofuoriclasse.it/contattaci/ In un anno che riflette una tendenza già in corso da parecchio tempo, in cui la partecipazione è ai minimi storici, Milano Fuoriclasse è riuscita (faticosamente!) a trovare nuove …

Dieci anni di Milano Fuoriclasse! 2014-2024

Il 13 Febbraio 2024 festeggiamo i 10 ANNI di Milano Fuoriclasse. Non potremmo essere più felici e grati di questo traguardo. Un progetto che è nato dalla Community dei Global Shapers, e dal cuore e dalla mente di Filippo Gavazzeni e Silvia Ivaldi, nell’ormai lontano 2014 con la Scuola Media Rinascita, raggiunge adesso un obiettivo …

Aderisci al progetto Milano Fuoriclasse e porta l’educazione civica nella tua scuola!

Milano Fuoriclasse è un progetto di Polis Fuoriclasse che tratta di Educazione Civica e Cittadinanza Attiva presso le scuole secondarie di primo grado della città di Milano. Attivo dal 2014, Milano Fuoriclasse offre un programma che comprende momenti di scoperta di Milano attraverso visite tematiche condotte con un metodo di apprendimento alla pari, e iniziative di cittadinanza attiva nelle …

SAPEVI CHE…

Lo sapevi che a Milano  esiste un muro delle bambole? Meglio conosciuto come “Wall of Dolls” nasce dall’idea dell’artista, cantante e conduttrice televisiva Jo Squillo. Nel 2014 Jo Squillo decise di creare questa installazione artistica come simbolo della lotta contro il femminicidio e la violenza sulle donne. Si tratta di una griglia installata su un …

SAPEVI CHE…

Lo sapevi che a Milano esiste una fontana dedicata a Pinocchio? Era il 19 maggio 1956 quando il Comune di Milano inaugurò il parco giochi dei giardinetti di corso Indipendenza e fu proprio in questa occasione che, con grande stupore e meraviglia da parte dei partecipanti, fu presentata la “Fontana a Pinocchio”. La fontana, realizzata …

SAPEVI CHE: MENEGHINO

Lo sapevi che i milanesi vengono chiamati “meneghini”. Meneghino, in dialetto milanese Meneghin o Menichino, è il diminutivo del nome di persona Domenico o Menico. Questa denominazione deriva dal nome della tipica maschera milanese Meneghino, che compare nel ‘600 nelle commedie dialettali di Carlo Maria Maggi. Il suo personaggio è uno dei simboli più significativi …

MILANO FUORICLASSE E LE NIUS!

Oggi nuovo incontro tra Milano Fuoriclasse e Le Nius per l’educazione digitale, con la 3°F dell’Istituto Borsi.Cinzia e Clara di Le Nius hanno spiegato ai ragazzi l’importanza dell’utilizzo consapevole di internet, di informarsi da fonti affidabili e, soprattutto, come riconoscere le fake news. Successivamente i ragazzi hanno fatto un’esercitazione in cui dovevano cercare di stabilire …

MILANO DA SCOPRIRE

Due sono i luoghi che vi presentiamo in questo articolo, accomunati da un unico protagonista: il Diavolo! Il primo è Palazzo Acerbi. Si narra che Palazzo Acerbi, in Corso di Porta Romana 3, fu la casa del Diavolo in persona. Il marchese Acerbi, da cui il palazzo prende il nome, visse lì durante gli anni …