I nostri mitici studenti della 2B della Scuola Mauri sono stati con noi in esplorazione all’esposizione del Fuorisalone presso l’Università Statale di Milano, in via Festa del Perdono. La storia del luogo e le bellissime installazioni hanno emozionato e divertito i ragazzi, nonostante una pioggia davvero fastidiosa. Ne abbiamo approfittato per vedere anche San Bernardino …
La 1D della scuola Borsi è andata alla scoperta della Milano medievale insieme alle nostre tutor Benedetta, Marta e Rebecca, visitando Piazza Mercanti e il Duomo di Milano. Milano, una città tutta da scoprire che non smette mai di stupire!
Con vivo piacere torniamo a guidare gli studenti della scuola media Cairoli per le strade di Milano, alla scoperta delle origini della città e della sua evoluzione storico-culturale. I giovani della 2F hanno prima scoperto con noi le origini della fondazione di Milano (origini celtiche, poi consolidate dall’impero romano, che per un periodo la sceglie …
Milano Fuoriclasse riparte con le uscite di Milano Romana per le prime medie della Scuola Borsi: la prima 1D e la 1F infatti hanno avuto la possibilità di visitare con noi il Museo Archeologico di Corso Magenta, la Chiesa di San Lorenzo e la ristrutturata Cappella Sant’Aquilino (che nasconde dei tesori archeologici romani) e la …
Lo sapevi che a Milano esiste un muro delle bambole? Meglio conosciuto come “Wall of Dolls” nasce dall’idea dell’artista, cantante e conduttrice televisiva Jo Squillo. Nel 2014 Jo Squillo decise di creare questa installazione artistica come simbolo della lotta contro il femminicidio e la violenza sulle donne. Si tratta di una griglia installata su un …
Lo sapevi che la scrofa semilanuta è il primo simbolo scelto per rappresentare la nostra Milano?La leggenda narra che nel VI secolo a.C. il re celtico Ambigato mandò i suoi due nipoti a colonizzare nuove terre. Belloveso, uno dei due nipoti, si insediò con la sua tribù nel territorio della pianura padana, un territorio costellato …
Sono due le “Donne di Milano” protagoniste di oggi, Angela e Luciana Giussani, due belle, colte, spiritose e inquiete signore della buona borghesia milanese che ebbero il coraggio di diventare imprenditrici di se stesse in anni in cui una simile operazione era a dir poco anomala, inventando non “solo” il personaggio di Diabolik, ma anche …
Oggi le nostre tutor Francesca, Stefania e Manuela, hanno accompagnato i ragazzi della prima media dell’istituto Mauri alla scoperta della Milano Medievale.🏰Hanno visitato piazza Mercanti rinnovata e il Duomo, salendo in cima!✨È stata una bella giornata, i professori e i ragazzi sono rimasti molto contenti🌈Alla prossima!
Lo sapevi che a Milano esiste una fontana dedicata a Pinocchio? Era il 19 maggio 1956 quando il Comune di Milano inaugurò il parco giochi dei giardinetti di corso Indipendenza e fu proprio in questa occasione che, con grande stupore e meraviglia da parte dei partecipanti, fu presentata la “Fontana a Pinocchio”. La fontana, realizzata …
La seconda protagonista della nostra rubrica “Le donne di Milano” è Miuccia Prada, stilista e imprenditrice famosa in tutto il mondo e la sua Fondazione. Miuccia Prada, all’anagrafe Maria Bianchi, nasce il 10 maggio 1948. Dopo il diploma classico, si iscrive alla facoltà di Scienze Politiche all’Università statale di Milano. Si appassiona anche all’arte del …
Oggi inizia la nuova rubrica “Le donne di Milano” 👸🏻nella quale racconteremo le storie di importanti donne milanesi legate a luoghi significativi della città. Il primo post è dedicato a Bianca Maria Visconti e al Castello Sforzesco.✨ Bianca Maria Visconti, unica figlia legittima del duca di Milano Filippo Maria Visconti, fu una figura di spicco …
Oggi nuovo incontro tra Milano Fuoriclasse e Le Nius per l’educazione digitale, con la 3°F dell’Istituto Borsi.Cinzia e Clara di Le Nius hanno spiegato ai ragazzi l’importanza dell’utilizzo consapevole di internet, di informarsi da fonti affidabili e, soprattutto, come riconoscere le fake news. Successivamente i ragazzi hanno fatto un’esercitazione in cui dovevano cercare di stabilire …
Milano Fuoriclasse ti informa che utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e analizzare il traffico verso il sito web. 🍪
Cliccando su “Accetta“, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte del nostro sito web secondo quanto descritto nella nostra Politica sull'utilizzo dei cookie. Potrai cambiare le tue impostazioni sui cookie in qualsiasi momento, cliccando su “Preferenze”.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.