La mattina di martedì 20 Maggio i ragazzi di MilanoFuoriclasse si sono sperimentati come volontari culturali, diventando guide preziose per i turisti della chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore. Si sono dedicati con passione alla spiegazione dei misteri della chiesa, raccontando significati nascosti delle bellezze architettoniche e artistiche. Abbiamo toccato con mano l’entusiasmo e …
Nella mattinata del 20 Maggio i nostri ragazzi, grazie all’importante collaborazione del Touring Club Italia, diventeranno Volontari Culturali e ospiteranno e guideranno i turisti all’interno della splendida Chiesa di San Maurizio in corso Magenta, mettendo in campo le conoscenze acquisite durante le numerose visite sul territorio!! Racconteranno ai visitatori i segreti, le caratteristiche e le …
Giovedì 10 aprile i nostri ragazzi si sono dedicati al verde e all’ambiente. Durante la prima ora i rappresentanti di AMSA hanno spiegato ai ragazzi perché è importante e come si fa una corretta raccolta differenziata attraverso video e la distribuzione di materiale informativo. Agli studenti è stato anche spiegato il funzionamento dell’App di AMSA …
Domani mattina i ragazzi della Scuola Media Rinascita si sperimenteranno, grazie alla collaborazione dell’AMSA, nella manutenzione e nella pulizia dei giardini in cui tutti i giorni si ritrovano a giocare e a passare il loro tempo libero. Il parco è quello vicino alla loro scuola, in Largo dei Gelsomini. In questa occasione impareranno, attraverso la …
Nella mattinata di Giovedì 27 Marzo i nostri trenta ragazzi, armati di rulli e pennelli, hanno pulito la facciata dei laboratori Scala Ansaldo in via Bergognone imbrattata da ‘tag’ e scritte vandaliche. Come introduzione alla giornata dedicata alla rimozione delle scritte vandaliche, l’Associazione Nazionale Antigraffiti ha tenuto una lezione agli studenti sul fenomeno sempre più …
Il 12 marzo i ragazzi della Scuola Rinascita si sono avventurati per le strade della Milano contemporanea, immergendosi nella città dei loro giorni. Il viaggio è cominciato dalla Galleria Vittorio Emanuele dove gli studenti hanno potuto scoprire ciò che sta dietro le vie del centro città che tutti i sabati pomeriggio percorrono alla ricerca di …
Il 6 marzo è stata la volta della Milano rinascimentale. L’itinerario è cominciato davanti al Castello Sforzesco, che è stato presentato prima nella sua veste di fortezza militare e poi di dimora dei signori di Milano. Tra questi Ludovico il Moro è sicuramente quello che ha suscitato più interesse. Figura piuttosto dibattuta per la sua …
Il 27 febbraio i nostri ragazzi hanno scoperto la Milano medioevale visitando i principali centri del potere politico e spirituale. Il viaggio è cominciato a Sant’Eustorgio, dove i ragazzi hanno ammirato i tesori artistici e sono rimasti a bocca aperta sotto gli affreschi della cappella Portinari. La storia dei Re Magi e le tradizioni milanesi …
Mercoledì 19 Febbraio si è svolta la prima uscita didattica. E’ stato un inizio in salita, una delle guide a casa con la febbre, la pioggia battente su Milano, ma ce l’abbiamo fatta. Il tour è iniziato al Museo Archeologico con una panoramica sulla Milano Romana, per poi spostarsi a Sant’Ambrogio, Sant’Aquilino, Colonne di San …
Per un progetto efficace avevamo bisogno di guide d’eccellenza. Per questo motivo ci siamo avvalsi della collaborazione con il corso di Storia delle Città dell’Università IULM e abbiamo chiesto la partecipazione di tre ragazzi/e. Ecco le nostre guide, che accompagneranno la classe durante il progetto pilota. Con l’aiuto di una guida esperta della città di …
Il 13 Febbraio 2014 è la data che scandisce l’esordio del nostro progetto. La data che segna l’incontro introduttivo in cui abbiamo condiviso scopi e obiettivi dell’iniziativa con i ragazzi della Scuola Media Rinascita, i nostri primi Fuoriclasse. Un giorno dedicato a CONOSCERE, perché ci siamo presentati reciprocamente, abbiamo condiviso le emozioni e l’entusiasmo dell’inizio …
Il nostro sito Web utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione alternativa. I cookie ci permettono di contare le visite anonime e non ci permettono in alcun modo di identificarti personalmente. Clicca su "OK" per chiudere questa finestra e continuare la navigazione, o saperne di più cliccando qui e scopri come rifiutare i cookie, in parte o in totale. approfondisci
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.