Nel mese di aprile i nostri ragazzi di seconda hanno fatto un viaggio nella Milano del ‘500 -‘600. I tutor hanno mostrato agli studenti i luoghi segreti del primo grande ospedale d’Europa: la Ca’ Granda. Ma non solo: la settimana del Fuorisalone ci ha permesso di raccontare anche la Milano capitale internazionale del Design. Non …
Oggi gli studenti della 1D della scuola Cairoli hanno ripulito dai graffiti vandalici i muri dell’ospedale Besta su via Ponzio. Sono stati gli studenti a proporre la pulizia dell’ospedale motivandola così: “sarebbe opportuno che un ospedale fosse più decoroso”. Detto, fatto: dopo una lezione in classe in cui gli amici di Retake Milano hanno spiegato …
Si sono concluse le uscite di Milano Contemporanea, l’ultimo dei sei itinerari dedicati alla scoperta di Milano. L’itinerario dedicato ai ragazzi delle classi terze rappresenta la conclusione di un percorso durato tre anni, nel corso del quale hanno scoperto la storia e la cultura milanese dalla sua fondazione fino ai giorni nostri…. L’uscita ha l’obiettivo di …
Anche quest’anno i ragazzi di seconda si sono dedicati alla manutenzione dei parchi. La mattinata si apre con un incontro in classe con Mario D’Aversa, responsabile di Amsa per la comunicazione nelle scuole. Durante queste prime ore i ragazzi hanno modo di scoprire il lavoro di Amsa nella città di Milano affrontando le tematiche della …
Seconda edizione degli itinerari dedicati alla Milano del ‘500 e ‘600 in contemporanea con la settimana del Salone del Mobile. Dopo il successo dello scorso anno abbiamo riproposto alle classi seconde un duplice percorso alla Ca’ Granda, in passato il più grande ospedale d’Europa e oggi sede dell’Università Statale e distretto del Fuorisalone. I ragazzi hanno scoperto …
Cosa vuol dire bene comune? Come fare per prendersene cura senza aspettare che lo facciano (chissà quando) gli altri? Queste le domande che hanno guidato l’intervento realizzato con il supporto e il lavoro dell’Associazione Buon Senso & Legalità, ha accompagnato i nostri fuoriclasse alla scoperta dei beni comuni che ci circondano. Dopo un intervento in classe …
E anche le attività dell’anno scolastico 2016-2017 sono cominciate con 3 nuove classi prime che si aggiungono alle nostre seconde e terze. Come ogni anno cominciamo il progetto dall’attività di ricerca e analisi grazie al prezioso contributo dell’Università Cattolica per conoscere le classi, i loro bisogni nei confronti del territrio e progettare le attività insieme. …
Il nostro sito Web utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione alternativa. I cookie ci permettono di contare le visite anonime e non ci permettono in alcun modo di identificarti personalmente. Clicca su "OK" per chiudere questa finestra e continuare la navigazione, o saperne di più cliccando qui e scopri come rifiutare i cookie, in parte o in totale. approfondisci
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.