Ultimo video Siamo arrivati alla fine di questo percorso, e chi l’avrebbe detto? Questo nuovo format è stato una vera e propria avventura. Siamo partiti con delle idee, e siamo arrivati con ben 9 video, ognuno diverso, ognuno legato a Milano e al periodo che stiamo vivendo. Anzitutto, sperimentarsi in un nuovo ambito, quello legato …
Quanti di voi conoscono il Castello Sforzesco? Quasi tutti, possiamo immaginarlo. Ma quanti di voi ne conoscono la storia? Questo bellissimo castello nasce molto tempo fa e attraversa epoche diverse (non sempre indenne, bisogna dirlo). I ragazzi delle classi seconde che hanno abbracciato il nostro progetto hanno avuto la possibilità di conoscerlo meglio in questo …
Si sono concluse le uscite di Milano Contemporanea, l’ultimo dei sei itinerari dedicati alla scoperta di Milano. L’itinerario dedicato ai ragazzi delle classi terze rappresenta la conclusione di un percorso durato tre anni, nel corso del quale hanno scoperto la storia e la cultura milanese dalla sua fondazione fino ai giorni nostri…. L’uscita ha l’obiettivo …
Si sono conclusi gli itinerari dedicati a Milano Medievale. I nostri tutor hanno raccontato in piazza Mercanti – il cuore medievale della nostra città – le vicissitudini di Milano dalla caduta dell’Impero romano fino ai Visconti. Ma il fulcro della giornata è stato il Duomo che con i suoi oltre 600 anni di storia ha …
Si sono concluse le uscite di Milano Contemporanea, l’ultimo dei sei itinerari dedicati alla scoperta di Milano. L’itinerario dedicato ai ragazzi delle classi terze rappresenta la conclusione di un percorso durato tre anni, nel corso del quale hanno scoperto la storia e la cultura milanese dalla sua fondazione fino ai giorni nostri…. L’uscita ha l’obiettivo di …
Si sono concluse le uscite di conoscenza del territorio dedicate alla Milano medievale. I nostri Tutor hanno accompagnato i ragazzi alla scoperta di Piazza Mercanti, cuore medievale della città, ricostruendo le sue forme e funzioni originarie. Subito dopo i giovani fuoriclasse hanno visitato il Duomo, simbolo indiscusso della città, entrando all’interno della basilica e salendo …
Nel mese di novembre le nostre classi prime hanno cominciato il loro percorso alla scoperta della città attraverso l’itnerario Milano romana e paleocristiana, accompagnati dai nostri fantastici tutor universitari. Il racconto è cominciato al museo archeologico con le storie legate alla fondazione celtica di Milano, per poi proseguire attraverso una passeggiata “nell’area romana” alla scoperta …
Il primo itinerario di conoscenza del territorio per le classi di prima media è dedicato alla scoperta di Milano dalla sua fondazione fino alla fine del 300, periodo in cui Ambrogio guidava la nostra città. Le nostre quattro classi, provenienti dalla zona 2, 5 e 9 hanno scoperto luoghi, storie e leggende sui primi secoli …
Per i nostri ragazzi è arrivato il momento di scoprire Milano Paleocristiana. I nostri abili tutor hanno svelato le origini del Cristianesimo a Milano, portato da S. Barnaba il 13 di marzo, da cui deriva la tradizione del Tredesin de Marz. La maestosa basilica di S. Lorenzo non ha più misteri: i ragazzi hanno scoperto …
Il nostro sito Web utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione alternativa. I cookie ci permettono di contare le visite anonime e non ci permettono in alcun modo di identificarti personalmente. Clicca su "OK" per chiudere questa finestra e continuare la navigazione, o saperne di più cliccando qui e scopri come rifiutare i cookie, in parte o in totale. approfondisci
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.