I nostri mitici studenti della 2B della Scuola Mauri sono stati con noi in esplorazione all’esposizione del Fuorisalone presso l’Università Statale di Milano, in via Festa del Perdono. La storia del luogo e le bellissime installazioni hanno emozionato e divertito i ragazzi, nonostante una pioggia davvero fastidiosa. Ne abbiamo approfittato per vedere anche San Bernardino …
Milano Fuoriclasse è un progetto di Polis Fuoriclasse che tratta di Educazione Civica e Cittadinanza Attiva presso le scuole secondarie di primo grado della città di Milano. Attivo dal 2014, Milano Fuoriclasse offre un programma che comprende momenti di scoperta di Milano attraverso visite tematiche condotte con un metodo di apprendimento alla pari, e iniziative di cittadinanza attiva nelle …
Milano Fuoriclasse, con la collaborazione di ANCE Assimpredil, torna mercoledì 11/05/22 dalle 14.20 alle 16.10 per completare il lavoro iniziato sui muri di via Pusiano del Centro Padre Piamarta, zona Cimiano. I ragazzi della classe seconda dell’Istituto Mater Mea porteranno a compimento l’opera iniziata dai fuoriclasse di terza. Un ringraziamento rinnovato ai rappresentanti del Municipio …
Il giorno 02/05/22 saremo con i nostri giovani fuoriclasse dell’Istituto Mater Mea di Cimiano per la cancellazione dei graffiti sul vicino Centro Padre Piamarta; un grazie ad Assimpredil Ance, nostri collaboratori e partner in questa azione e al Municipio 3 che ci ha gentilmente concesso il patrocinio. Per i nostri studenti sarà una bella occasione, …
LA CASA 770. La storia della casa 770 nasce dall’abitazione che si trova al civico 770 di Eastern Parkway a Brooklyn costruita per volere degli ebrei ortodossi originari della Bielorussia, i Lubavitcher. La casa fu costruita originariamente per non far sentire spaesato il rabbino Joseph Isaac Schneersohn costretto a sfuggire dalla persecuzione nazista nel 1940. …
La CASA CON L’ORECCHIO meglio conosciuta come “Ca’ de l’Oreggia”. Stiamo parlando del Palazzo Sola Busca in via Serbelloni, famoso per il grande citofono in bronzo a forma di orecchio. Si tratta di uno dei primi citofoni realizzati a Milano da Adolfo Wildt, noto scultore simbolista. Nonostante ad oggi il citofono non svolga più la …
Milano é da sempre grande promotrice di arte e di cultura, tuttavia nell’ultimo periodo questo settore ha sofferto molto per la crisi legata dalla pandemia.Noi di Milano Fuoriclasse abbiamo quindi deciso di dare il nostro sostegno dedicando una delle nostre rubriche ai teatri milanesi. Come tutti sappiamo, il Teatro alla Scala è uno dei più …
Eccoci con la seconda parte de “Le pandemie a Milano fra ieri e oggi”. In questo video conosceremo meglio San Carlo Borromeo, rifletteremo su alcuni spunti de “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni e vi racconteremo di un’inquietante leggenda che circolava durante la peste del 1630… Quella del Palazzo del Diavolo! Sapevate già tutte queste …
Siamo felici di presentarvi il primo video sulla storia di Milano: “La Continuità della Storia” è una serie che vi stupirà e vi terrà compagnia durante questa quarantena. Sapevate che a Milano c’erano già state molte epidemie, e che quella presente non è la prima? Sapete spiegare con parole semplici la differenza fra virus e …
L’amore per la buona cucina e l’amore per il prossimo: è questo l’obiettivo delle uscite in collaborazione con Nocetum e Fondazione Clerici che hanno avuto luogo fra dicembre 2019 e febbraio 2020. I ragazzi hanno preparato alcune pietanze tipiche milanesi, sotto lo sguardo vigile delle insegnanti di Fondazione Clerici che hanno scelto i loro migliori …
L’anno 2020 riparte alla grande con la simulazione di Milano Medievale. I nostri tutor hanno così scoperto le bellezze del Duomo di Milano e la preziosa Chiesa di San’Eustorgio. Nonostante il sole abbagliante, i ragazzi sono riusciti a vedere Milano dal Duomo, a conoscere la storia delle guglie e osservare che il Duomo è sempre …
Un altro anno comincia, e non può iniziare senza la presentazione del nostro progetto! Qui sopra il video completo. Milano Fuoriclasse è un progetto pensato da giovani per aiutare i ragazzi più giovani a diventare buoni cittadini di Milano. Filippo Gavazzeni Il nostro è un progetto triennale che si rivolge agli studenti delle scuole medie …
Milano Fuoriclasse ti informa che utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e analizzare il traffico verso il sito web. 🍪
Cliccando su “Accetta“, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte del nostro sito web secondo quanto descritto nella nostra Politica sull'utilizzo dei cookie. Potrai cambiare le tue impostazioni sui cookie in qualsiasi momento, cliccando su “Preferenze”.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.