Da una parte, un scuola che fa parte del nostro progetto da tanti anni; dall’altra, una scuola che ha intrapreso il percorso con noi solo da un anno: le scuole Da Vinci e Mauri, entrambe alla scoperta del meraviglioso percorso della Milano Rinascimentale. I nostri tutor volontari hanno avuto la possibilità di mettersi alla prova …
La Certosa di Garegnano è uno dei gioielli più preziosi di Milano, purtroppo spesso dimenticata. Fortunatamente, ci hanno pensato Filippo Marinoni e la nostra tutor volontaria Susanna Mazziotti: verso la prima metà di dicembre vi hanno organizzato una visita con le nostre classi seconde, lasciando poi a loro il compito di prepararsi su un nostro …
Cosa vuol dire bene comune? Come fare per prendersene cura senza aspettare che lo facciano (chissà quando) gli altri? Queste le domande che hanno guidato l’intervento realizzato con il supporto e il lavoro dell’Associazione Buon Senso & Legalità, ha accompagnato i nostri fuoriclasse alla scoperta dei beni comuni che ci circondano. Dopo un intervento in classe dedicato alla …
Sapevate che Brera, quartiere oggi rinomato e à la mode, tempo fa era solo una zona periferica? E che, prima ancora, non era altro che un vasto prato? Brera, il centro dell’arte, della cultura e della moda di Milano ha una storia tutta sua, che i nostri fuoriclasse delle terze hanno scoperto durante l’uscita di …
Un giretto fra reperti antichi e mosaici, visitando i resti del circo e del palazzo dell’imperatore… Dove siamo? Sembrerà incredibile, ma siamo a Milano! I nostri studenti delle classi prime si sono tuffati nel misterioso mondo dei ritrovamenti romani che si concentra principalmente nell’area fra via Meravigli, Università Cattolica e De Amicis… Non prima ovviamente …
Quattro nuove classi prime hanno cominciato quest’anno il percorso Fuoriclasse. In novembre, dopo un incontro introduttivo, i nostri tutor hanno accompagnato gli studenti alla scoperta delle origini di Mediolanum, dalla fondazione celta fino al periodo romano. Il momento più apprezzato si conferma la visita alla Basilica di S. Ambrogio, dove raccontiamo la storia e le …
Ricominciano le attività con le classi terze con un itinerario che racconta Milano tra la dominazione austriaca e quella francese. I nostri ragazzi hanno scoperto Brera e tutte le sue istituzioni culturali. Grande interesse per la vista all’accademia dove i fuoriclasse hanno visto gli studenti dell’Accademia all’opera durante le lezioni di scultura e costume. L’ultima …
Sono ricominciate con i ragazzi di seconda media le uscite di Milano Rinascimentale. I giovani Fuoriclasse hanno visitato il Castello Sforzesco ripercorrendo le tappe fondamentali dalla sua creazione fino alla sconfitta di Ludovico il Moro; e non poteva mancare la leggenda della nascita del panettone! I ragazzi con i tutor si sono poi diretti a …
In questi giorni i tutor di Milano Fuoriclasse si stanno preparando con simulazioni, studio di gruppo e approfondimenti per portare nostri studenti alla scoperta di Milano. L’entusiasmo dei nostri volontari si trasformerà presto in itinerari interessanti e divertenti per le nostre 12 classi!
E’ tempo di simulazioni… Mercoledì 29 marzo e sabato 1 aprile i nostri tutor si sono preparati per gli itinerari con le classi seconde e terze, che si svolgeranno nel mese di aprile e maggio. Per la realizzazione di queste uscite abbiamo stretto accordi particolari con l’Università Statale, la Scala e Palazzo Marino. I nosri …
Il nostro sito Web utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione alternativa. I cookie ci permettono di contare le visite anonime e non ci permettono in alcun modo di identificarti personalmente. Clicca su "OK" per chiudere questa finestra e continuare la navigazione, o saperne di più cliccando qui e scopri come rifiutare i cookie, in parte o in totale. approfondisci
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.