Milano Fuoriclasse è lieta di annunciare l’inizio di una nuova collaborazione con il Municipio 5 per la realizzazione del progetto di Cittadinanza Attiva per le Scuole Secondarie di Primo Grado. Ci auguriamo che possano essere incontri fruttuosi e stimolanti.
Non potete nemmeno immaginare quanto ci piace raccontarvi i personaggi che hanno fatto la storia della nostra città. Come ogni settimana abbiamo scelto un personaggio per voi, si tratta di Enrico Forlanini. Enrico Forlanini nasce a Milano nel 1848 e si è distinto per essere un ufficiale, un inventore e un pioniere dell’aviazione. Impossibile non …
Molti di voi avranno certamente sentito parlare della statua di Indro Montanelli, imbrattata in seguito alle proteste di questi giorni. Qui di seguito troverete la sua biografia, per farvi un’idea di chi era e dell’importanza di questo giornalista e scrittore nel suo contesto storico. È importante tenere presente che fu un uomo del 1900, un …
Buon Lunedì Fuoriclasse! Oggi faremo un bel salto in avanti nel tempo rispetto ai personaggi visti sino ad ora, parleremo infatti di Giorgio Strehler. Nasce a Trieste nel 1921 e diviene ben presto regista uno dei più rappresentativi del teatro europeo. Si diploma all’Accademia dei Filodrammatici di Milano, ma esordì come regista nell’ambiente del teatro …
Eccoci di nuovo pronti a scoprire nuovi personaggi che hanno fatto la storia della nostra città. Questa settimana abbiamo scelto per voi Giuseppe Verdi che abbiamo avuto modo di conoscere bene durante i nostri itinerari ma anche attraverso le nostre attività di cittadinanza attiva. Giuseppe Verdi fu un noto compositore e musicista italiano di fama …
Il weekend è alle porte e ci ritroviamo con un nuovo piatto della tradizione milanese, IL RISOTTO ALLA MILANESE. Decisamente il piatto più famoso dopo il panettone. Ma come nasce questo piatto? scopriamolo insieme, come sempre nessun piatto nasce mai per caso…o forse si Scopriamo a quale luogo di Milano, a che periodo e a …
Un’altra settimana volge al termine e come d’abitudine ecco il nostro video! Ci eravamo lasciati con la ripresa di Milano dopo il dominio del terribile Federico Barbarossa, ma la storia continua, infatti Milano ha dovuto purtroppo far fronte a nuove dominazioni, prime fra tutte quella spagnola che durò ben 170 anni. Ma come mai Milano …
Numerosi sono stati i personaggi che hanno reso Milano unica nel suo genere, sotto l’aspetto letterario, artistico e storico. Sarebbe quasi impossibile elencarli tutti ma cercheremo di approfondirne alcuni all’interno del nostro abituale appuntamento con la storia. La nostra scelta è ricaduta su Alessandro Manzoni, abbiamo già avuto modo di conoscerlo meglio durante i nostri …
Siamo felici di presentarvi il primo video sulla storia di Milano: “La Continuità della Storia” è una serie che vi stupirà e vi terrà compagnia durante questa quarantena. Sapevate che a Milano c’erano già state molte epidemie, e che quella presente non è la prima? Sapete spiegare con parole semplici la differenza fra virus e …
Causa emergenza Covid-19, Milano Fuoriclasse sospende ogni attività fino a nuovo ordine. Il direttivo però non si ferma: volontari e tutor lavorano per elaborare un nuovo format online da distribuire alle nostre classi e a chi vuole conoscere meglio Milano e la sua storia. Raccomandiamo a tutti di seguire le indicazioni di Regione e Ministero: …
L’amore per la buona cucina e l’amore per il prossimo: è questo l’obiettivo delle uscite in collaborazione con Nocetum e Fondazione Clerici che hanno avuto luogo fra dicembre 2019 e febbraio 2020. I ragazzi hanno preparato alcune pietanze tipiche milanesi, sotto lo sguardo vigile delle insegnanti di Fondazione Clerici che hanno scelto i loro migliori …
Il primo itinerario di conoscenza del territorio per le classi di prima media è dedicato alla scoperta di Milano dalla sua fondazione fino alla fine del 300, periodo in cui Ambrogio guidava la nostra città. Le nostre classi hanno scoperto luoghi, storie e leggende sui primi secoli di vita della nostra Milano. Il primo incontro …
Il nostro sito Web utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione alternativa. I cookie ci permettono di contare le visite anonime e non ci permettono in alcun modo di identificarti personalmente. Clicca su "OK" per chiudere questa finestra e continuare la navigazione, o saperne di più cliccando qui e scopri come rifiutare i cookie, in parte o in totale. approfondisci
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.