Dopo aver scoperto la Milano medievale in prima media, le nostre seconde si sono dedicate al rinascimento, periodo in cui Milano, illuminata signoria, era ai vertici dell’economia, della politica e dell’arte a livello europeo. I nostri tutor hanno portato i ragazzi a passeggiare intorno e dentro le sale del Castello Sforzesco, imparando a conoscere segreti, …
Nel mese di novembre le nostre classi prime hanno cominciato il loro percorso alla scoperta della città attraverso l’itnerario Milano romana e paleocristiana, accompagnati dai nostri fantastici tutor universitari. Il racconto è cominciato al museo archeologico con le storie legate alla fondazione celtica di Milano, per poi proseguire attraverso una passeggiata “nell’area romana” alla scoperta …
Nel mese di aprile i nostri ragazzi di seconda hanno fatto un viaggio nella Milano del ‘500 -‘600. I tutor hanno mostrato agli studenti i luoghi segreti del primo grande ospedale d’Europa: la Ca’ Granda. Ma non solo: la settimana del Fuorisalone ci ha permesso di raccontare anche la Milano capitale internazionale del Design. Non …
Come era Milano nel periodo rinascimentale? E cosa ci può raccontare oggi di quella storia? Per i ragazzi di seconda media è stato questo il periodo che ha guidato il nostro giro per Milano. I nostri tutor hanno raccontato ciò che non sappiamo di luoghi che tutti i giorni vediamo con i nostri occhi, andando …
Il primo itinerario di conoscenza del territorio per le classi di prima media è dedicato alla scoperta di Milano dalla sua fondazione fino alla fine del 300, periodo in cui Ambrogio guidava la nostra città. Le nostre quattro classi, provenienti dalla zona 2, 5 e 9 hanno scoperto luoghi, storie e leggende sui primi secoli …
Si sono conclusi gli itinerari dedicati a Milano Medievale. I nostri tutor hanno raccontato in piazza Mercanti – il cuore medievale della nostra città – le vicissitudini di Milano dalla caduta dell’Impero romano fino ai Visconti. Ma il fulcro della giornata è stato il Duomo che con i suoi oltre 600 anni di storia ha …
Per i nostri ragazzi è arrivato il momento di scoprire Milano Paleocristiana. I nostri abili tutor hanno svelato le origini del Cristianesimo a Milano, portato da S. Barnaba il 13 di marzo, da cui deriva la tradizione del Tredesin de Marz. La maestosa basilica di S. Lorenzo non ha più misteri: i ragazzi hanno scoperto …
Eccoci ripartiti con un’intensa Milano Romana. A Dicembre, 200 fuoriclasse hanno attraversato le vie di Milano alla scoperta della città come non l’avevano mai conosciuta. I nostri tutor, i primi fuoriclasse, nonché protagonisti degli itinerari dedicati alla conoscenza del territorio, hanno raccontato storie e misteri della Milano romana. Siamo partiti dal museo archeologico in corso …
Il 12 marzo i ragazzi della Scuola Rinascita si sono avventurati per le strade della Milano contemporanea, immergendosi nella città dei loro giorni. Il viaggio è cominciato dalla Galleria Vittorio Emanuele dove gli studenti hanno potuto scoprire ciò che sta dietro le vie del centro città che tutti i sabati pomeriggio percorrono alla ricerca di …
Il 6 marzo è stata la volta della Milano rinascimentale. L’itinerario è cominciato davanti al Castello Sforzesco, che è stato presentato prima nella sua veste di fortezza militare e poi di dimora dei signori di Milano. Tra questi Ludovico il Moro è sicuramente quello che ha suscitato più interesse. Figura piuttosto dibattuta per la sua …
Il 27 febbraio i nostri ragazzi hanno scoperto la Milano medioevale visitando i principali centri del potere politico e spirituale. Il viaggio è cominciato a Sant’Eustorgio, dove i ragazzi hanno ammirato i tesori artistici e sono rimasti a bocca aperta sotto gli affreschi della cappella Portinari. La storia dei Re Magi e le tradizioni milanesi …
Mercoledì 19 Febbraio si è svolta la prima uscita didattica. E’ stato un inizio in salita, una delle guide a casa con la febbre, la pioggia battente su Milano, ma ce l’abbiamo fatta. Il tour è iniziato al Museo Archeologico con una panoramica sulla Milano Romana, per poi spostarsi a Sant’Ambrogio, Sant’Aquilino, Colonne di San …
Milano Fuoriclasse ti informa che utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e analizzare il traffico verso il sito web. 🍪
Cliccando su “Accetta“, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte del nostro sito web secondo quanto descritto nella nostra Politica sull'utilizzo dei cookie. Potrai cambiare le tue impostazioni sui cookie in qualsiasi momento, cliccando su “Preferenze”.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.