MILANO RINASCIMENTALE

Dopo aver scoperto la Milano medievale in prima media, le nostre seconde si sono dedicate al rinascimento, periodo in cui Milano, illuminata signoria, era ai vertici dell’economia, della politica e dell’arte a livello europeo. I nostri tutor hanno portato i ragazzi a passeggiare intorno e dentro le sale del Castello Sforzesco, imparando a conoscere segreti, …

MILANO ROMANA E PALEOCRISTIANA

Nel mese di novembre le nostre classi prime hanno cominciato il loro percorso alla scoperta della città attraverso l’itnerario Milano romana e paleocristiana, accompagnati dai nostri fantastici tutor universitari. Il racconto è cominciato al museo archeologico con le storie legate alla fondazione celtica di Milano, per poi proseguire attraverso una passeggiata “nell’area romana” alla scoperta …

Milano Rinascimentale

Come era Milano nel periodo rinascimentale? E cosa ci può raccontare oggi di quella storia? Per i ragazzi di seconda media è stato questo il periodo che ha guidato il nostro giro per Milano. I nostri tutor hanno raccontato ciò che non sappiamo di luoghi che tutti i giorni vediamo con i nostri occhi, andando …

TERZA USCITA: MILANO MEDIEVALE

Si sono conclusi gli itinerari dedicati a Milano Medievale. I nostri tutor hanno raccontato in piazza Mercanti – il cuore medievale della nostra città –  le vicissitudini di Milano dalla caduta dell’Impero romano fino ai Visconti. Ma il fulcro della giornata è stato il Duomo che con i suoi oltre 600 anni di storia ha …

Itineraio MIlano Paleocristiana e S. Ambrogio

SECONDA USCITA: MILANO PALEOCRISTIANA

Per i nostri ragazzi è arrivato il momento di scoprire Milano Paleocristiana. I nostri abili tutor hanno svelato le origini del Cristianesimo a Milano, portato da S. Barnaba il 13 di marzo, da cui deriva la tradizione del Tredesin de Marz. La maestosa basilica di S. Lorenzo non ha più misteri: i ragazzi hanno scoperto …

itinerario milano romana al museo archeologico

LA PRIMA USCITA: MILANO ROMANA

Eccoci ripartiti con un’intensa Milano Romana. A Dicembre, 200 fuoriclasse hanno attraversato le vie di Milano alla scoperta della città come non l’avevano mai conosciuta. I nostri tutor, i primi fuoriclasse, nonché protagonisti degli itinerari dedicati alla conoscenza del territorio, hanno raccontato storie e misteri della Milano romana. Siamo partiti dal museo archeologico in corso …

La quarta uscita: Milano contemporanea

Il 12 marzo i ragazzi della Scuola Rinascita si sono avventurati per le strade della Milano contemporanea, immergendosi nella città dei loro giorni. Il viaggio è cominciato dalla Galleria Vittorio Emanuele dove gli studenti hanno potuto scoprire ciò che sta dietro le vie del centro città che tutti i sabati pomeriggio percorrono alla ricerca di …

La seconda uscita: Milano Medioevale

Il 27 febbraio i nostri ragazzi hanno scoperto la Milano medioevale visitando i principali centri del potere politico e spirituale. Il viaggio è cominciato a Sant’Eustorgio, dove i ragazzi hanno ammirato i tesori artistici e sono rimasti a bocca aperta sotto gli affreschi della cappella Portinari. La storia dei Re Magi e le tradizioni milanesi …

La prima uscita: Milano Romana

Mercoledì 19 Febbraio si è svolta la prima uscita didattica. E’ stato un inizio in salita, una delle guide a casa con la febbre, la pioggia battente su Milano, ma ce l’abbiamo fatta. Il tour è iniziato al Museo Archeologico con una panoramica sulla Milano Romana, per poi spostarsi a Sant’Ambrogio, Sant’Aquilino, Colonne di San …