VOLONTARIATO CULTURALE

Sabato 11 aprile quattro giovani milanesi che hanno partecipato al progetto Milano Fuoriclasse A.S. 2014-2015 sono diventati volontari culturali e, insieme a nostri fantastici tutor universitari Marta e Tommaso, hanno raccontato in inglese alcuni tra i luoghi più belli della nostra città ad un pubbico d’eccezione: professori e ricercatori universitari di tutto il mondo che …

I CITTADINI FUORICLASSE SI DEDICANO ALLA RIMOZIONE DEI GRAFFITI

Iniziano anche quest’anno gli interventi, in collaborazione con l’Associazione Milano Antigraffiti, gli interventi volti alla rimozione delle scritte vandaliche per riqualificare dei siti d’interesse identificati dai nostri studenti. Sono cinque gli appuntamenti previsti per questo anno scolastico che vedono i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado alle prese con rulli e pennelli. L’Associazione Nazionale Antigraffiti si …

Milano Fuoriclasse e il sindaco Pisapia

MILANO FUORICLASSE A PALAZZO MARINO!

Giovedì 5 Marzo 2015 abbiamo presentato, insieme agli amici dell’Associazione Nazionale Antigraffiti, il progetto Milano Fuoriclasse al Sindaco Pisapia e ai giornalisti di varie testate. Nel discorso introduttivo lo stesso sindaco ha sottolineato l’importanza fondamentale dell’educazione dei giovani cittadini come strumento di prevenzione al degrado della città. Ha quindi trovato una risposta nel nostro progetto, …

Itineraio MIlano Paleocristiana e S. Ambrogio

SECONDA USCITA: MILANO PALEOCRISTIANA

Per i nostri ragazzi è arrivato il momento di scoprire Milano Paleocristiana. I nostri abili tutor hanno svelato le origini del Cristianesimo a Milano, portato da S. Barnaba il 13 di marzo, da cui deriva la tradizione del Tredesin de Marz. La maestosa basilica di S. Lorenzo non ha più misteri: i ragazzi hanno scoperto …

formazione dei tutor di Milano Fuoriclasse

FORMAZIONE TUTOR

Oggi i nostri super tutor hanno fatto la simulazione del prossimo itinerario in progrmma… MILANO PALEOCRISTIANA. I tutor accompagneranno i ragazzi alla scoperta di Milano del IV secolo e del suo indiscusso protagonista: Ambrogio, un esempio per i milanesi di tutti i tempi. Sarà davvero un itinerario avvincente: si parlerà di arte, storia, leggende e …

itinerario milano romana al museo archeologico

LA PRIMA USCITA: MILANO ROMANA

Eccoci ripartiti con un’intensa Milano Romana. A Dicembre, 200 fuoriclasse hanno attraversato le vie di Milano alla scoperta della città come non l’avevano mai conosciuta. I nostri tutor, i primi fuoriclasse, nonché protagonisti degli itinerari dedicati alla conoscenza del territorio, hanno raccontato storie e misteri della Milano romana. Siamo partiti dal museo archeologico in corso …

giornata introduttiva di Milano furiclasse

MILANO FUORICLASSE RICOMINCIA: GLI INCONTRI INTRODUTTIVI

Che cosa vuol dire costruire, progettare e creare insieme? Cosa vuol dire ascoltarsi e conoscersi realmente per cambiare? Lo abbiamo scoperto a Novembre, mese in cui abbiamo incontrato 200 ragazzi delle scuole secondarie di primo grado di Milano. Con ogni classe abbiamo trascorso tre ore, ci siamo presentati a vicenda, abbiamo parlato con loro e …

MILANO FUORICLASSE chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

Cittadinanza attiva: San Maurizio al Monastero Maggiore

La mattina di martedì 20 Maggio i ragazzi di MilanoFuoriclasse si sono sperimentati come volontari culturali, diventando guide preziose per i turisti della chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore. Si sono dedicati con passione alla spiegazione dei misteri della chiesa, raccontando significati nascosti delle bellezze architettoniche e artistiche. Abbiamo toccato con mano l’entusiasmo e …

MILANO FUORICLASSE chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

Volontariato culturale

Nella mattinata del 20 Maggio i nostri ragazzi, grazie all’importante collaborazione del Touring Club Italia, diventeranno Volontari Culturali e ospiteranno e guideranno i turisti all’interno della splendida Chiesa di San Maurizio in corso Magenta, mettendo in campo le conoscenze acquisite durante le numerose visite sul territorio!! Racconteranno ai visitatori i segreti, le caratteristiche e le …

Cittadinanza attiva: la cura del parco

Giovedì 10 aprile i nostri ragazzi si sono dedicati al verde e all’ambiente. Durante la prima ora i rappresentanti di AMSA hanno spiegato ai ragazzi perché è importante e come si fa una corretta raccolta differenziata attraverso video e la distribuzione di materiale informativo. Agli studenti è stato anche spiegato il funzionamento dell’App di AMSA …

Milano Fuoriclasse si dedica all’ambiente!!

Domani mattina i ragazzi della Scuola Media Rinascita si sperimenteranno, grazie alla collaborazione dell’AMSA, nella manutenzione e nella pulizia dei giardini in cui tutti i giorni si ritrovano a giocare e a passare il loro tempo libero. Il parco è quello vicino alla loro scuola, in Largo dei Gelsomini. In questa occasione impareranno, attraverso la …

Cittadinanza attiva: rimozione graffiti

Nella mattinata di Giovedì 27 Marzo i nostri trenta ragazzi, armati di rulli e pennelli, hanno pulito la facciata dei laboratori Scala Ansaldo in via Bergognone imbrattata da ‘tag’ e scritte vandaliche. Come introduzione alla giornata dedicata alla rimozione delle scritte vandaliche, l’Associazione Nazionale Antigraffiti ha tenuto una lezione agli studenti sul fenomeno sempre più …