Milano Fuoriclasse è lieta di annunciare l’inizio di una nuova collaborazione con il Municipio 5 per la realizzazione del progetto di Cittadinanza Attiva per le Scuole Secondarie di Primo Grado. Ci auguriamo che possano essere incontri fruttuosi e stimolanti.
Abbiamo vissuto, durante questi mesi, esperienze contrastanti: il lockdown, poi la riapertura estiva, nuovi contagi a novembre e nuove chiusure. Le gite scolastiche purtroppo non sono mai, veramente ripartite. Ma abbiamo deciso di non fermarci e cercare di proseguire restando in linea con i nostro obiettivi. Un segnale forte, chiaro, deciso: Milano Fuoriclasse non si …
Non potete nemmeno immaginare quanto ci piace raccontarvi i personaggi che hanno fatto la storia della nostra città. Come ogni settimana abbiamo scelto un personaggio per voi, si tratta di Enrico Forlanini. Enrico Forlanini nasce a Milano nel 1848 e si è distinto per essere un ufficiale, un inventore e un pioniere dell’aviazione. Impossibile non …
Eccoci di nuovo alle prese con i personaggi che hanno fatto la storia della nostra città. Oggi introduciamo Maria Callas. Maria Callas, è il nome d arte di Anna Maria Cecilia Sofia Kalos, è stata un soprano e attrice americana di origine greca ma naturalizzata in Italia. La Callas contribuì alla riscoperta del repertorio italiano della …
Molti di voi avranno certamente sentito parlare della statua di Indro Montanelli, imbrattata in seguito alle proteste di questi giorni. Qui di seguito troverete la sua biografia, per farvi un’idea di chi era e dell’importanza di questo giornalista e scrittore nel suo contesto storico. È importante tenere presente che fu un uomo del 1900, un …
Ormai l’appuntamento del lunedì con i personaggi della storia di Milano sta diventando un must! Questa settimana ci dedichiamo a Cesare Beccaria, un nome che dovrebbe già dirci qualcosa, infatti abbiamo avuto modo di nominarlo quando abbiamo parlato di Alessandro Manzoni, suo nipote. Egli fu principalmente filosofo e letterato, riconosciuto tra i principali esponenti dlel’Illuminismo …
Ultimo video Siamo arrivati alla fine di questo percorso, e chi l’avrebbe detto? Questo nuovo format è stato una vera e propria avventura. Siamo partiti con delle idee, e siamo arrivati con ben 9 video, ognuno diverso, ognuno legato a Milano e al periodo che stiamo vivendo. Anzitutto, sperimentarsi in un nuovo ambito, quello legato …
Eccoci di nuovo pronti a scoprire nuovi personaggi che hanno fatto la storia della nostra città. Questa settimana abbiamo scelto per voi Giuseppe Verdi che abbiamo avuto modo di conoscere bene durante i nostri itinerari ma anche attraverso le nostre attività di cittadinanza attiva. Giuseppe Verdi fu un noto compositore e musicista italiano di fama …
Eccoci di nuovo con il nostro appuntamento con la storia! Oggi vi racconteremo di un ospedale del passato, che oggi non ospita più malati ma ben sì studenti…ma come è possibile? No, non siamo impazziti…Si tratta della Ca Granda, uno degli ospedali che in passato è stato davvero all’avanguardia e indovinate un po’ chi lo …
Il weekend è alle porte e ci ritroviamo con un nuovo piatto della tradizione milanese, IL RISOTTO ALLA MILANESE. Decisamente il piatto più famoso dopo il panettone. Ma come nasce questo piatto? scopriamolo insieme, come sempre nessun piatto nasce mai per caso…o forse si Scopriamo a quale luogo di Milano, a che periodo e a …
Un’altra settimana volge al termine e come d’abitudine ecco il nostro video! Ci eravamo lasciati con la ripresa di Milano dopo il dominio del terribile Federico Barbarossa, ma la storia continua, infatti Milano ha dovuto purtroppo far fronte a nuove dominazioni, prime fra tutte quella spagnola che durò ben 170 anni. Ma come mai Milano …
Eccoci di nuovo con il nostro appuntamento fisso! Nuova settimana e nuovo video, questa volta siamo alle prese con il terribile Federico Barbarossa e tutte le peripezie che i milanesi hanno dovuto sopportare. Vi racconteremo come Milano ha resistito a tutte le difficoltà a cui è stata sottoposta in questo periodo buio e come grazie …
Il nostro sito Web utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione alternativa. I cookie ci permettono di contare le visite anonime e non ci permettono in alcun modo di identificarti personalmente. Clicca su "OK" per chiudere questa finestra e continuare la navigazione, o saperne di più cliccando qui e scopri come rifiutare i cookie, in parte o in totale. approfondisci
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.