Eccoci tornati con una nuova rubrica! Ogni lunedì vi guideremo attraverso la storia della nostra amata Milano passando per tutte le sue Porte! Porta Venezia, Porta Garibaldi, Porta Romana… sono nomi familiari, vero? Siamo sicuri che tutti siate passati accanto ad almeno una delle Porte milanesi. Ma che cosa sono queste Porte? Scopriamolo insieme! Le …
Eccoci con il terzo e ultimo appuntamento della nostra rubrica di Natale. Oggi vi parleremo dell’albero in piazza Duomo. L’accensione dell’albero di Natale in piazza Duomo è uno dei momenti più attesi dai milanesi durante il periodo natalizio. Quest’anno la cerimonia presieduta dal Sindaco Beppe Sala si è tenuta il 6 dicembre, dando il via …
Eccoci al secondo appuntamento della nostra rubrica dedicata al Natale. Come abbiamo già visto con l’albero Swarovski, durante il periodo natalizio Milano è immersa in un’atmosfera meravigliosa. Oggi vi parleremo delle decorazioni che la rendono tale. Importantissime creatrici della magia del Natale sono le luminarie attaccate alla cupola in Galleria Vittorio Emanuele, che circondano il …
Eccoci con la nostra nuova rubrica dedicata al Natale, che vi accompagnerà per questa settimana prima delle festività. In questa rubrica vi racconteremo delle tradizioni natalizie legate alla città di Milano.In particolare oggi vi parleremo dell’albero che si trova in Galleria Vittorio Emanuele II. Infatti da otto anni Swarovski decora e illumina la galleria con …
Via Monte Napoleone è nota come la terza via più cara d’Europa! Trae il nome dal Monte Napoleone che aveva sede al civico 12. Era l’istituzione finanziaria incaricata dalla dominazione francese di amministrare il debito pubblico ereditato dalla Repubblica Cisalpina (1797-1802) ed accresciuto dalla Repubblica Italiana (1802-1805) che poi diventerà il Regno d’Italia (1805-1814). La …
Corso Como è un’area pedonale molto amata dai milanesi e rientra nelle mete preferite dai giovani. Piena di locali e in questo periodo anche di lucine natalizie, si trova ai piedi dei palazzi di Gae Aulenti. È difficile immaginare che un tempo non esisteva niente di tutto questo: nel Settecento infatti costituiva l’inizio della via …
Oggi seconda giornata con i ragazzi dell’Istituto Borsi, questa volta siamo stati in compagnia della classe 3G. I ragazzi, insieme ai nostri tutor volontari Francesca, Chiara e Marta hanno visitato la Pinacoteca di Brera, l’orto botanico, chiesa San Marco e infine Parco Sempione. Ringraziamo l’Istituto Borsi, i professori e i ragazzi per aver partecipato alla …
Il 2 dicembre i ragazzi della 3G dell’Istituto Borsi hanno preso parte al nostro percorso di Milano Brera! I ragazzi si sono trovati con i nostri tutor volontari Chiara, Michela e Lisa in piazza del Carmine, per iniziare la visita con la Pinacoteca di Brera e l’orto botanico, per poi passare alla chiesa San Marco …
Dopo corso Buenos Aires un’altra via molto importante per lo shopping milanese è quella che collega il Duomo ai Navigli; è una delle più antiche vie di Milano, connotata da un’importante tradizione commerciale: dove oggi troviamo negozi di vario genere un tempo sorgevano botteghe e laboratori artigianali. Via Torino ospita anche molti locali per mangiare …
Questo è il primo articolo della rubrica di Milanofuoroclasse dedicata all’odonomastica delle strade di Milano (ovvero l’origine dei loro nomi). Corso Buenos Aires Un’importante strada commerciale che collega porta Venezia e piazzale Loreto. Il nome della via era inizialmente corso Loreto e doveva questa denominazione alla chiesa di Santa Maria di Loreto. Fu rinominata corso …
Adulti, giovani e bambini, amanti del calcio e non, tifosi di ogni squadra: secondo alcuni sondaggi svolti, il San Siro è una delle mete meneghine più visitate dai turisti di tutto il mondo, richiamando ogni anno migliaia di visitatori per partite di calcio, concerti o visite turistiche. Conosciuto anche come “la Scala del calcio”, è …
Per proseguire il nostro percorso attraverso l’arte milanese, abbiamo pensato a una statua che è sempre sotto gli occhi di tutti, ma che spesso non viene guardata attentamente. Quante volte è capitato di passeggiare in Piazza Duomo e guardarla nella sua grandezza dai gradini della statua posta al centro della Piazza? Chi è raffigurato dal …
Milano Fuoriclasse ti informa che utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e analizzare il traffico verso il sito web. 🍪
Cliccando su “Accetta“, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte del nostro sito web secondo quanto descritto nella nostra Politica sull'utilizzo dei cookie. Potrai cambiare le tue impostazioni sui cookie in qualsiasi momento, cliccando su “Preferenze”.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.