Con l’inizio di Marzo i ragazzi della scuola Tabacchi, sotto la guida di Retake Milano, hanno cancellato dei graffiti vandalici che, dopo un anno dal primo intervento, erano ricomparsi sui muri della loro scuola. Purtroppo circa un mese dopo questa pulizia è apparsa una nuova scritta. Ma i nostri fuoriclasse non si sono arresi! La …
Quest’anno abbiamo organizzato una nuova iniziativa di cittadianza attiva sulla base delle proposte avanzate dagli studenti durante la fase di ricerca. L’idea è quella di portare i ragazzi più grandi non solo a occuparsi dei luoghi della città, ma anche delle persone meno fortunate che vi abitano. In otto diverse mattinate i nostri ragazzi hanno …
Il volontariato culturale è una delle attività più apprezzate dai nostri studenti che decidono un luogo da adottare nel proprio municipio e conducono delle ricerche per imparare a conoscerlo e valorizzarlo. Infatti, dopo alcune settimane di preparazione, i nostri ragazzi organizzano dei tour in cui mostrano e spiegano ai bambini delle elementari coinvolti il monumento …
Cosa vuol dire bene comune? Come fare per prendersene cura senza aspettare che lo facciano (chissà quando) gli altri? Queste le domande che hanno guidato l’intervento realizzato con il supporto e il lavoro dell’Associazione Buon Senso & Legalità, ha accompagnato i nostri fuoriclasse alla scoperta dei beni comuni che ci circondano. Dopo un intervento in classe …
Nel mese di maggio i nostri fuoriclasse si sono dedicati all’ambiente e al verde del loro quartiere. Dopo un incontro in classe per parlare di raccolta differenziata a Milano con Mario D’aversa i nostri studenti si sono rimboccati le maniche e, sotto la guida delle Guardie ecologiche volontarie, si sono presi cura delle aree verdi …
Nel mese di aprile le nostre classi di prima media, insieme agli amici di Retake Milano, si sono dedicate alla rimozione dei graffiti vandalici dalla loro scuola o da altri luoghi proposti dai ragazzi. Prima delle attività pratiche agli studenti è stata spiegata la differenza tra street art e il problema graffitismo vandalico che affligge …
Cosa è il bene comune? Perché apprezzarlo? Come fare a valorizzarlo? Queste le domande che hanno guidato l’intervento realizzato con il supporto e il lavoro dell’Associazione Buon Senso & Legalità, che al rientro dalle vacanze di Natale, ha accompagnato i nostri fuoriclasse alla scoperta dei beni comuni che ci circondano e al loro importante significato. …
Nel mese di dicembre, dopo settiamane di preparazione, i nostri primini sono diventati volontari culturali per una mattina, raccontando un luogo della loro zona ai bambini delle scuole elementari. Come sempre, i nostri ragazzi ci hanno messo molto impegno e si sono sentiti orgogliosi di poter raccontare la loro città ai più piccoli.
Il 3 dicembre i ragazzi di 2A della scuola Cairoli si sono presi cura dell’area verde di piazza Gobetti. Prima di rimboccarsi le maniche gli studenti hanno imparato insieme ai rappresentanti di AMSA l’importanza di una corretta raccolta differenziata. Grazie alle Guardie ecologiche volontarie, ad AMSA e sopratutto ai nostri ragazzi che con il loro …
Si sono concluse le visite del progetto “Volontariato Culturale” ideato dall’associazione Polis Fuoriclasse in collaborazione con la Fondazione Riccardo Catella. Gli studenti delle scuole medie hanno accompagnato e spiegato ai bambini delle classi elementari le grandi trasformazioni urbanistiche di Porta Nuova, l’opera d’arte ambientale #Wheatfield di Agnes Denes promossa dalla Fondazione Riccardo Catella in collaborazione …
Sabato 11 aprile quattro giovani milanesi che hanno partecipato al progetto Milano Fuoriclasse A.S. 2014-2015 sono diventati volontari culturali e, insieme a nostri fantastici tutor universitari Marta e Tommaso, hanno raccontato in inglese alcuni tra i luoghi più belli della nostra città ad un pubbico d’eccezione: professori e ricercatori universitari di tutto il mondo che …
Iniziano anche quest’anno gli interventi, in collaborazione con l’Associazione Milano Antigraffiti, gli interventi volti alla rimozione delle scritte vandaliche per riqualificare dei siti d’interesse identificati dai nostri studenti. Sono cinque gli appuntamenti previsti per questo anno scolastico che vedono i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado alle prese con rulli e pennelli. L’Associazione Nazionale Antigraffiti si …
Milano Fuoriclasse ti informa che utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e analizzare il traffico verso il sito web. 🍪
Cliccando su “Accetta“, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte del nostro sito web secondo quanto descritto nella nostra Politica sull'utilizzo dei cookie. Potrai cambiare le tue impostazioni sui cookie in qualsiasi momento, cliccando su “Preferenze”.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.