Il 2 maggio la prima media dell’Istituto Mater Mea, in collaborazione con AMSA e con i nostri tutor Chiara, Rebecca e Filippo ha partecipato al progetto di pulizia dei parchi. I ragazzi hanno anche ridipinto alcune panchine del parco. Ringraziamo i ragazzi per aver partecipato al progetto e AMSA per la disponibilità.Grazie fuoriclasse!!
Una bellissima giornata per i giovani della classe terza dell’Istituto Mater Mea di Cimiano: insieme agli esperti di ANCE e ai tutor di Milano Fuoriclasse, hanno ridipinto i muri ricoperti di graffiti vandalici del Centro Padre Piamarta di via Pusiano. I ragazzi, forniti di tutto il necessario da ANCE Assimpredil, hanno dato due passate di …
Il giorno 02/05/22 saremo con i nostri giovani fuoriclasse dell’Istituto Mater Mea di Cimiano per la cancellazione dei graffiti sul vicino Centro Padre Piamarta; un grazie ad Assimpredil Ance, nostri collaboratori e partner in questa azione e al Municipio 3 che ci ha gentilmente concesso il patrocinio. Per i nostri studenti sarà una bella occasione, …
Oggi nuovo incontro tra Milano Fuoriclasse e Le Nius per l’educazione digitale, con la 3°F dell’Istituto Borsi.Cinzia e Clara di Le Nius hanno spiegato ai ragazzi l’importanza dell’utilizzo consapevole di internet, di informarsi da fonti affidabili e, soprattutto, come riconoscere le fake news. Successivamente i ragazzi hanno fatto un’esercitazione in cui dovevano cercare di stabilire …
Eccoci con l’ultimo appuntamento della rubrica Le Porte di Milano! L’ultima Porta che analizzeremo è Porta Nuova. Oggi possiamo ammirare gli Archi di Porta Nuova medievale, in Piazza Cavour, e Porta Nuova, in piazza Principessa Clotilde. Porta Nuova medievale, in origine Porta Aurea, era una delle porte maggiori inserite nel tracciato medievale delle mura di …
Porta Venezia è una delle storiche porte principali di Milano che si aprivano nei bastioni spagnoli, ridefinite poi in epoca neoclassica secondo due nuove funzioni: come barriere daziarie e come ingressi trionfali alla città. In origine il suo nome era Porta Orientale. Nei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, Renzo Tramaglino fece il suo ingresso proprio …
In Piazza XXV Aprile troviamo Porta Garibaldi. In origine il nome della porta era Porta Comasina, ad indicare la direzione verso cui era rivolta: Como. Porta Comasina risale al sistema di protezione della città in epoca romana. La sua posizione non era quella attuale: Porta Comasina si trovava nel primo sistema di cinta murarie della …
Eccoci tornati con il terzo appuntamento della rubrica Le Porte di Milano. Oggi vi parleremo di Porta Romana. L’arco di Porta Romana, un tempo parte integrante delle mura spagnole (delle quali resta un frammento sulla destra della Porta), si erge in piazzale Medaglie d’Oro. L’arco, ispirato agli archi imperiali romani del II e del III …
Eccoci tornati con una nuova rubrica! Ogni lunedì vi guideremo attraverso la storia della nostra amata Milano passando per tutte le sue Porte! Porta Venezia, Porta Garibaldi, Porta Romana… sono nomi familiari, vero? Siamo sicuri che tutti siate passati accanto ad almeno una delle Porte milanesi. Ma che cosa sono queste Porte? Scopriamolo insieme! Le …
Eccoci con il terzo e ultimo appuntamento della nostra rubrica di Natale. Oggi vi parleremo dell’albero in piazza Duomo. L’accensione dell’albero di Natale in piazza Duomo è uno dei momenti più attesi dai milanesi durante il periodo natalizio. Quest’anno la cerimonia presieduta dal Sindaco Beppe Sala si è tenuta il 6 dicembre, dando il via …
Oggi un nuovo appuntamento con l’uscita “PartecipaMi”, un percorso di cittadinanza attiva nel quale i ragazzi sono stati responsabilizzati riguardo ai temi del bene comune e della sostenibilità urbana. Questa volta i nostri tutor sono stati in compagnia della classe di seconda media dell’Istituto Mater Mea.La giornata è iniziata con un primo momento in classe …
Oggi per Milano Fuoriclasse é stata una giornata importante: si é svolta la prima collaborazione tra Milano Fuoriclasse e Le Nius.Cinzia e Clara di Le Nius hanno spiegato ai ragazzi della terza media dell’istituto Mater Mea come riconoscere le fake news e quanto sia importante informarsi da fonti affidabili. Successivamente i ragazzi sono stati messi …
Milano Fuoriclasse ti informa che utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e analizzare il traffico verso il sito web. 🍪
Cliccando su “Accetta“, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte del nostro sito web secondo quanto descritto nella nostra Politica sull'utilizzo dei cookie. Potrai cambiare le tue impostazioni sui cookie in qualsiasi momento, cliccando su “Preferenze”.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.