Quattro nuove classi prime hanno cominciato quest’anno il percorso Fuoriclasse. In novembre, dopo un incontro introduttivo, i nostri tutor hanno accompagnato gli studenti alla scoperta delle origini di Mediolanum, dalla fondazione celta fino al periodo romano. Il momento più apprezzato si conferma la visita alla Basilica di S. Ambrogio, dove raccontiamo la storia e le …
I primi di Giugno due classi prime della scuola Borsi hanno ripulito dai graffiti vandalici il Mercato Comunale di via Chiarelli a Lampugnano. In totale hanno partecipato all’iniziativa ben 40 Fuoriclasse, aiutati come sempre dai volontari di Retake Milano che prima hanno incontrato i ragazzi in classe per preparare l’intervento e successivamente li hanno guidati durante l’attività …
Si sono concluse le uscite di conoscenza del territorio dedicate alla Milano medievale. I nostri Tutor hanno accompagnato i ragazzi alla scoperta di Piazza Mercanti, cuore medievale della città, ricostruendo le sue forme e funzioni originarie. Subito dopo i giovani fuoriclasse hanno visitato il Duomo, simbolo indiscusso della città, entrando all’interno della basilica e salendo …
Il volontariato culturale è una delle attività più apprezzate dai nostri studenti che decidono un luogo da adottare nel proprio municipio e conducono delle ricerche per imparare a conoscerlo e valorizzarlo. Infatti, dopo alcune settimane di preparazione, i nostri ragazzi organizzano dei tour in cui mostrano e spiegano ai bambini delle elementari coinvolti il monumento …
Nel mese di novembre le nostre classi prime hanno cominciato il loro percorso alla scoperta della città attraverso l’itnerario Milano romana e paleocristiana, accompagnati dai nostri fantastici tutor universitari. Il racconto è cominciato al museo archeologico con le storie legate alla fondazione celtica di Milano, per poi proseguire attraverso una passeggiata “nell’area romana” alla scoperta …
E anche le attività dell’anno scolastico 2016-2017 sono cominciate con 3 nuove classi prime che si aggiungono alle nostre seconde e terze. Come ogni anno cominciamo il progetto dall’attività di ricerca e analisi grazie al prezioso contributo dell’Università Cattolica per conoscere le classi, i loro bisogni nei confronti del territrio e progettare le attività insieme. …
Nel mese di aprile le nostre classi di prima media, insieme agli amici di Retake Milano, si sono dedicate alla rimozione dei graffiti vandalici dalla loro scuola o da altri luoghi proposti dai ragazzi. Prima delle attività pratiche agli studenti è stata spiegata la differenza tra street art e il problema graffitismo vandalico che affligge …
Nel mese di dicembre, dopo settiamane di preparazione, i nostri primini sono diventati volontari culturali per una mattina, raccontando un luogo della loro zona ai bambini delle scuole elementari. Come sempre, i nostri ragazzi ci hanno messo molto impegno e si sono sentiti orgogliosi di poter raccontare la loro città ai più piccoli.
Il primo itinerario di conoscenza del territorio per le classi di prima media è dedicato alla scoperta di Milano dalla sua fondazione fino alla fine del 300, periodo in cui Ambrogio guidava la nostra città. Le nostre quattro classi, provenienti dalla zona 2, 5 e 9 hanno scoperto luoghi, storie e leggende sui primi secoli …
E anche l’attività di ricerca ha ripreso avvio avvio. Per capire, conoscerci e progettare insieme. Con i nostri fuoriclasse di seconda ci hanno raccontato attraverso roduzioni narrative, che cosa è rimasto loro dell’esperienza da fuoriclasse dell’anno precedente scrivendo ad un nuovo compagno (immaginario)! E poi ancora…hanno compilato per noi, con l’aiuto di ricercatori esterni, un …
Il nostro sito Web utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione alternativa. I cookie ci permettono di contare le visite anonime e non ci permettono in alcun modo di identificarti personalmente. Clicca su "OK" per chiudere questa finestra e continuare la navigazione, o saperne di più cliccando qui e scopri come rifiutare i cookie, in parte o in totale. approfondisci
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.