Milano Fuoriclasse sospende le uscite fino al 15 marzo

Dal MIUR apprendiamo che: “Il Consiglio dei Ministri, nella serata di sabato 22 febbraio, ha definito apposite misure per evitare la diffusione del Covid-19 e ulteriori misure di contenimento. Fra le decisioni adottate, anche quelle relative alla sospensione delle uscite didattiche e dei viaggi di istruzione delle scuole, in Italia e all’estero.” Per questo motivo …

Itineraio MIlano Paleocristiana e S. Ambrogio

Milano Romana

Il primo itinerario di conoscenza del territorio per le classi di prima media è dedicato alla scoperta di Milano dalla sua fondazione fino alla fine del 300, periodo in cui Ambrogio guidava la nostra città. Le nostre classi hanno scoperto luoghi, storie e leggende sui primi secoli di vita della nostra Milano. Il primo incontro …

Incontro sull’Integrazione

Tutto è partito da una richiesta: una giovane insegnante ci ha proposto tenere in classe un incontro sull’integrazione. Oggi come oggi è molto difficile parlare di questi temi, spesso inficiati di pregiudizi e frasi fatte, di politica e di retorica. La richiesta però non ci ha spaventato: abbiamo, anzi, cercato di prenderla come uno spunto …

INCONTRI CLASSI PRIME 2019/2020

Che cosa vuol dire costruire, progettare e creare insieme? Cosa vuol dire ascoltarsi e conoscersi realmente per cambiare? Lo abbiamo scoperto in questi giorni, con le classi prime delle scuole Secondarie di Primo Grado Ojetti e Europa. Abbiamo instaurato con le classi delle belle discussioni, per comprendere opinioni, atteggiamenti, comportamenti delle giovani generazioni relativamente a …

VALORIZZARE I BENI COMUNI

Cosa vuol dire bene comune? Come fare per prendersene cura senza aspettare che lo facciano (chissà quando) gli altri? Queste le domande che hanno guidato l’intervento realizzato con il supporto e il lavoro dell’Associazione Buon Senso & Legalità, ha accompagnato i nostri fuoriclasse alla scoperta dei beni comuni che ci circondano. Dopo un intervento in classe dedicato alla …

LA PRIMA USCITA DELL’ANNO: MILANO ROMANA

Un giretto fra reperti antichi e mosaici, visitando i resti del circo e del palazzo dell’imperatore… Dove siamo? Sembrerà incredibile, ma siamo a Milano! I nostri studenti delle classi prime si sono tuffati nel misterioso mondo dei ritrovamenti romani che si concentra principalmente nell’area fra via Meravigli, Università Cattolica e De Amicis… Non prima ovviamente …

SI RICOMINCIA DALLA RICERCA

Prima di partire con le uscite, come ogni anno, apriamo le danze con le attività di analisi e di ricerca, grazie al prezioso contributo di Silvia Ivaldi. Per il 2018-2019, cinque nuove classi si sono unite al nostro progetto, tutte provenienti da diversi Municipi di Milano. Le lezioni introduttive sono state tenute da i due …

RIMOZIONE DEI GRAFFITI

Nel mese di aprile 4 classi si sono attivate per il decoro della nostra città! Gli studenti fuoriclasse, insieme a Retake Milano, hanno rimosso i graffiti vandalici dopo una formazione in classe che mira a far capire ai giovani la differenza tra street art e vandalismo con tutti gli effetti negativi che quest’ultimo comporta. Uno …

MILANO MEDIEVALE

Si sono conclusi gli itinerari dedicati a Milano Medievale. I nostri tutor hanno raccontato in piazza Mercanti – il cuore medievale della nostra città –  le vicissitudini di Milano dalla caduta dell’Impero romano fino ai Visconti. Ma il fulcro della giornata è stato il Duomo che con i suoi oltre 600 anni di storia ha …

MILANO ROMANA E PALEOCRISTIANA

Quattro nuove classi prime hanno cominciato quest’anno il percorso Fuoriclasse. In novembre, dopo un incontro introduttivo, i nostri tutor hanno accompagnato gli studenti alla scoperta delle origini di Mediolanum, dalla fondazione celta fino al periodo romano. Il momento più apprezzato si conferma la visita alla Basilica di S. Ambrogio, dove raccontiamo la storia e le …

RIMOZIONE GRAFFITI MERCATO COMUNALE LAMPUGNANO

I primi di Giugno due classi prime della scuola Borsi hanno ripulito dai graffiti vandalici il Mercato Comunale di via Chiarelli a Lampugnano. In totale hanno partecipato all’iniziativa ben 40 Fuoriclasse, aiutati come sempre dai volontari di Retake Milano che prima hanno incontrato i ragazzi in classe per preparare l’intervento e successivamente li hanno guidati durante l’attività …

MILANO MEDIEVALE

Si sono concluse le uscite di conoscenza del territorio dedicate alla Milano medievale. I nostri Tutor hanno accompagnato i ragazzi alla scoperta di Piazza Mercanti, cuore medievale della città, ricostruendo le sue forme e funzioni originarie. Subito dopo i giovani fuoriclasse hanno visitato il Duomo, simbolo indiscusso della città, entrando all’interno della basilica e salendo …